Carrozzeria Jack
Una storia d'altri tempi

Eugenio inizia la sua carriera nel mondo della carrozzeria all’età di dieci anni. Nel 1977 apre la sua prima carrozzeria, e dopo aver gestito un’attività a Cosenza in società con un’altra persona, decide di proseguire da solo e fonda la Carrozzeria De Luca Eugenio nella Presila, a Spezzano della Sila, il paese in cui si innamora della sua gente e della sua cultura.
Nel frattempo, la sua passione per le auto e le corse cresce, ma in quegli anni non poteva permettersi di correre su una pista professionale. Così, si divertiva a gareggiare tra i vicoli del suo paese, Pedace, tra le risate e le chiacchiere delle signore che sedevano fuori dalle case sulle sedie. Le strade strette, le salite e le discese mettevano a dura prova la sua Fiat 500, tanto che spesso la marmitta si rompeva. Ma, anziché sostituirla, la riparava e la saldava in modo rapido, quasi come se fosse un rituale. Con il tempo, questa abilità di riparare in cinque minuti la marmitta della sua auto gli guadagnò il soprannome di “Jack Varmitta”, affibbiatogli dallo zio Mario, anch’esso carrozziere, ispirato al celebre pilota di Formula 1 Jackie Stewart, che correva proprio in quegli anni.